la MUSICA DEI CIELI
30 novembre

la musica dei cieli
21 dicembre
featured artists
Antonella Ruggiero
In concerto – CAMBIO DATA E VENUE
ANTONELLA RUGGIERO
A causa dell’elevata richiesta di biglietti, il concerto di Antonella Ruggiero “Sacrarmonia”, nell’ambito de La Musica dei Cieli, cambia location e data: non si terrà più presso l’Abbazia di Morimondo, ma alla Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso a Milano, in via Osoppo 2, nella giornata di domenica 22 dicembre 2024 sempre alle ore 16:00. L’orario di ingresso e di inizio rimangono invariati. I biglietti già acquistati rimangono validi. È possibile chiedere rimborso entro e non oltre giovedì 19 dicembre. Tutte le info per il rimborso eventuale dei biglietti su www.rimborsi-ticketone.it e lamusicadeicieli.it ...
Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura e Leila Shirvani
In concerto
JAZZY XMAS
Vincitore di numerosi premi, docente e direttore di varie istituzioni italiane e internazionali, Paolo Fresu ha suonato in tutto il mondo con i più importanti nomi della musica afroamericana negli ultimi 30 anni ...
Justin Adams & Mauro Durante
In concerto
JUSTIN ADAMS & MAURO DURANTE
Justin Adams, chitarrista e produttore il cui suono distintivo porta il segno di una vita itinerante tra il Medio Oriente e il Regno Unito, collabora con il violinista, percussionista e compositore Mauro Durante, erede visionario della tradizione musicale salentina e direttore del Canzoniere Grecanico Salentino ...
Deba
In concerto
DEBA
SUFI SONGS AND DANCES BY MAYOTTE WOMEN
Deba è un gruppo di 13 donne dell’Isola di Mayotte , un arcipelago francese dell’oceano indiano. Il nome del gruppo prende spunto da una musica e danza cerimoniale riservata alle sole donne ...
La Musica dei Cieli
LA MUSICA DEI CIELI è una rassegna che dal 1996 promuove la conoscenza e il dialogo tra le culture attraverso le molteplici musiche della spiritualità, presentando una serie coordinata di concerti nei luoghi di culto, teatri e sale da concerto della Lombardia e di alcune importanti città italiane.
Oltre ai concerti con i più significativi interpreti delle tradizioni spirituali del pianeta, la Musica dei Cieli realizza progetti speciali nei repertori del trascendente con i protagonisti della musica italiana.
LA MUSICA DEI CIELI offre non solo l’occasione di ascoltare musiche provenienti da tradizioni antiche o soltanto lontane, ma anche di riflettere e confrontarsi su nessi antropologici, come il sacro e la religiosità, che i nostri tempi tendono a semplificare e a omologare ai processi di comunicazione. Il linguaggio universale della musica può invece essere una delle prassi privilegiate di decodifica del nuovo millennio, un ponte tra civiltà diverse, un’occasione di incontro vero e non mediato da un device, in definitiva restituzione all’umano della competenza sull’umano.